Dopo i tanti controlli sulle coste italiane svolti dalla Guardia di Finanza tra il primo luglio a ferragosto, sono venuti a galla 36 milioni di euro più 13 milioni di Iva sottratti al Fisco da 44 evasori totali.
Spiagge, ristoranti hotel e non solo. Come qualcuno può immaginare, nel mirino della Gdf sono finiti anche numerosi vip. Nei mille proprietari di yacht e imbarcazioni di lusso controllati, e 13.673 persone trovate alla guida di auto di lusso é emersa una sproporzione fra beni posseduti e redditi dichiarati. Differenza che risulta considerevole.
Di questi – afferma la GdF – sono stati selezionati quelli a più alto rischio di evasione, cioè quelli relativamente ai quali è stata riscontrata una sproporzione fra i beni posseduti e i redditi dichiarati in misura superiore a 100.000 euro.