Inps, da aprile le prime “Lettere arancioni”

A partire dall’inizio del prossimo mese inizieranno a giungere nelle case di sette milioni di lavoratori le “lettere arancioni” dell’Inps, le quali conterranno l’estratto conto contributivo e una simulazione della loro pensione.

Riforma flessibilità, Inps chiede intervento Governo sulle Pensioni

La richiesta al governo è chiara e limpida: varare il prima possibile norme che prevedano flessibilità nell’uscita dal mondo del lavoro, con conseguenti riduzioni della pensione. Sarebbe questa una soluzione atta a sbloccare il sistema pensionistico irrigidito dalla legge Fornero.

Frode fiscale, un miliardo di euro in sequestri nel 2015

Riassumendo, lo Stato italiano ha subito nel 2015 un danno patrimoniale superiore ai 4 miliardi. Il dato è contenuto in maniera dettagliata all’interno del consueto Rapporto annuale della Guardia di Finanza presentato oggi. Nell’ambito di 2.644 accertamenti svolti su delega della Corte dei Conti, sono state 8.021 le persone per le quali si ipotizza responsabilità erariale.

Airbnb, novità nel pagamento tasse

Solo il 25% degli host versa regolarmente le tasse per i redditi di Airbnb. Tuttavia questa volta la voce degli albergatori potrebbe essere stata presa in esame: in Parlamento si discute di una soluzione che bloccherà l’evasione da parte di chi usa la piattaforma per affitti online tra privati.