Home » ICI » L’ICI sulla prima casa potrebbe tornare, contrario il Pdl

L’ICI sulla prima casa potrebbe tornare, contrario il Pdl

 La campagna elettorale di quello che è poi diventato il IV Governo di Silvio Berlusconi è stata fondata al 60-70% sullo slogan dell’abolizione dell’Ici sulla prima casa. La pressione della crisi economica però ha costretto a rivedere tutta la strategia del Governo anche se di Ici sulla prima casa non si era effettivamente più parlato; attualmente invece ritorna sul tavolo delle discussioni la possibilità di un re-inserimento della tassa sulla prima abitazione che era stata eliminata dando seguito alle promesse pre-elettorali del Pdl.

A distanza di tempo però possiamo rilevare una cosa; se si è arrivati a dover anche solo pensare alla reintroduzione dell’Ici che era stato tolto allora è evidente che qualcuno ha fatto male i conti facendo il passo più lungo della gamba per star dietro alle promesse fatte in precedenza. Questo infatti non sarebbe dovuto succedere se chi ha preso il provvedimento avesse pensato al bene del Paese non nel breve ma nel lungo periodo, cercando la soluzione per re-integrare la mancata entrata di cassa con soluzioni e proposte.

Questo ovviamente non è stato fatto ed ora cominciamo a sentire la mancanza a livello di Stato di quell’entrata tanto che la discussione del momento è proprio sul reinserimento della tassa; da un lato il nuovo esecutivo che dovendo prendere di petto la crisi che ha investito il Paese è costretto a prendere misure di emergenza senza preoccuparsi troppo dell’opinione pubblica, mentre dall’altro abbiamo il Pdl che per non vedersi cancellare una delle promesse mantenute con gli italiani arriva a dichiarazioni sconclusionate come quella di Alfano di pochi minuti fa’ che recita:

Chiederci di rinunciare a leggi approvate da questo governo è un metodo non condivisibile

Senza alcuna proposta e senza ammettere l’errore che è stato fatto il Pdl continua a fare ostruzionismo senza tener minimamente conto che il gettito previsto per l’Ici sulla prima casa sarebbe di circa 3.5 miliardi di euro annui, che anche se non bastano a risolvere tutti i problemi sono comunque un buon inizio per arrivare alla parità.

Categorie ICI