Il Catasto si attende molto dalla regolarizzazione delle cosiddette “case fantasma” (vedi anche Modifica al calcolo catastale): c’è ancora tempo fino a lunedì 2 aprile per provvedere a questa sanatoria, un termine che consente di evitare il pagamento di pesanti sanzioni pecuniarie. Ai soggetti coinvolti si richiede espressamente di mettere in regola l’iscrizione di tali fabbricati, i quali non sono stati dichiarati per fruire di alcuni benefici fiscali, ma che l’Agenzia del Territorio ha individuato attraverso sopralluoghi e foto aeree.
Le novità della legge europea 2013
La nuova legge comunitaria, chiamata ora “legge europea per il 2013” individua nuove misure da
Controllo dichiarazione dei redditi: Art. 36 bis e art 36 ter
In materia di dichiarazione dei redditi l’agenzia delle entrate, prima di emettere un eventuale accertamento,
Il cartone delle Entrate emiliane sugli affitti in nero
La nostra amministrazione finanziaria ha capito perfettamente come anche i cartoni animati siano in grado di lanciare messaggi utili ai fini fiscali (vedi anche Nuovi successi per Fisco & Scuola in Sardegna). Ecco allora spiegato “Esci dal nero”, vale a dire il video nuovo di zecca che è stato promosso dalla Direzione Regionale dell’Emilia Romagna delle stesse Entrate per spiegare quelli che sono i vantaggi della registrazione di un contratto di affitto per un inquilino in nero (la cosiddetta cedolare secca per intenderci).
Tassa sul licenziamento
L’Inps ha riferito di alcuni chiarimenti a riguardo della tassa sui licenziamenti introdotta dalla riforma del
Anagrafe dei conti correnti
La privacy dei conti correnti italiani è ormai solo un ricordo. E’ stata infatti istituita
Rimborso bollette acqua
Le bollette dell’acqua post-referendum verranno rimborsate: infatti l’Auhtority per l’energia elettrica e il gas ha
Contribuzione volontaria Inps
L’Inps ha comunicato che la contribuzione volontaria relativa al quarto trimestre 2012 sarà possibile entro il
Le novità fiscali introdotte dal Lussemburgo
In Lussemburgo bisogna assolutamente ridurre il deficit di bilancio, di conseguenza si è pensato subito al Fisco per risolvere questo problema. Il piccolo Granducato europeo, infatti, ha deciso di modificare il relativo disegno di legge valido da quest’anno, con degli interventi tributari supplementari che devono tagliare il deficit stesso di altri 270 milioni di euro rispetto a quanto previsto inizialmente (vedi anche I discutibili accordi dell’Austria con i paradisi fiscali). Il risparmio sembra essere a portata di mano, ma bisognerà anche sostenere in modo adeguato l’economia e rimettere in equilibrio le finanze nazionali.
Tares, Irap e Irpef in arrivo a giugno
Le famiglie italiane dovranno affrontare un estate alquanto costosa, a causa del pagamento (quasi in
Agevolazioni fiscali per i disabili nel 2013
Sono arrivate alcune novità da parte dell’Agenzia delle Entrate riguardo le agevolazioni fiscali per i
Il 2 aprile è la scadenza per la tonnage tax
Le festività pasquali non devono “distrarre” troppo i contribuenti da una scadenza fiscale che terminerà esattamente il giorno dopo il Lunedì dell’Angelo: il 2 aprile, infatti, è l’ultimo giorno messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per trasmettere alla stessa la comunicazione relativa alla tassazione Ires (Imposta sul Reddito delle Società) secondo il sistema della cosiddetta tonnage tax (vedi anche Si avvicina la scadenza per il regime della tonnage tax).
Contributi previdenziali versati dai professionisti in calo
Complice la crisi , il blocco del credito, la chiusura di molte aziende, i ritardi
Gettito record per l’erario grazie agli immobili
Nonostante la crisi immobiliare lo Stato nel 2013 percepirà a titolo di tassazione una cifra