Ultimi cinque giorni per regolarizzare le case fantasma

 Il Catasto si attende molto dalla regolarizzazione delle cosiddette “case fantasma” (vedi anche Modifica al calcolo catastale): c’è ancora tempo fino a lunedì 2 aprile per provvedere a questa sanatoria, un termine che consente di evitare il pagamento di pesanti sanzioni pecuniarie. Ai soggetti coinvolti si richiede espressamente di mettere in regola l’iscrizione di tali fabbricati, i quali non sono stati dichiarati per fruire di alcuni benefici fiscali, ma che l’Agenzia del Territorio ha individuato attraverso sopralluoghi e foto aeree.

Il cartone delle Entrate emiliane sugli affitti in nero

 La nostra amministrazione finanziaria ha capito perfettamente come anche i cartoni animati siano in grado di lanciare messaggi utili ai fini fiscali (vedi anche Nuovi successi per Fisco & Scuola in Sardegna). Ecco allora spiegato “Esci dal nero”, vale a dire il video nuovo di zecca che è stato promosso dalla Direzione Regionale dell’Emilia Romagna delle stesse Entrate per spiegare quelli che sono i vantaggi della registrazione di un contratto di affitto per un inquilino in nero (la cosiddetta cedolare secca per intenderci).

Le novità fiscali introdotte dal Lussemburgo

 In Lussemburgo bisogna assolutamente ridurre il deficit di bilancio, di conseguenza si è pensato subito al Fisco per risolvere questo problema. Il piccolo Granducato europeo, infatti, ha deciso di modificare il relativo disegno di legge valido da quest’anno, con degli interventi tributari supplementari che devono tagliare il deficit stesso di altri 270 milioni di euro rispetto a quanto previsto inizialmente (vedi anche I discutibili accordi dell’Austria con i paradisi fiscali). Il risparmio sembra essere a portata di mano, ma bisognerà anche sostenere in modo adeguato l’economia e rimettere in equilibrio le finanze nazionali.

Il 2 aprile è la scadenza per la tonnage tax

 Le festività pasquali non devono “distrarre” troppo i contribuenti da una scadenza fiscale che terminerà esattamente il giorno dopo il Lunedì dell’Angelo: il 2 aprile, infatti, è l’ultimo giorno messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per trasmettere alla stessa la comunicazione relativa alla tassazione Ires (Imposta sul Reddito delle Società) secondo il sistema della cosiddetta tonnage tax (vedi anche Si avvicina la scadenza per il regime della tonnage tax).