Si va verso la svolta per quanto riguarda i controlli bancari del Fisco. L’Agenzia delle Entrate ha strumenti sempre più affinati per contrastare l’evasione fiscale, e questo include la capacità di esaminare a fondo i conti correnti dei contribuenti. Ma cosa succede quando i controlli si estendono oltre il diretto interessato, coinvolgendo familiari, conviventi o soci? Recenti pronunce della Corte di Cassazione chiariscono i limiti e le modalità di questi accertamenti “allargati”.
