La Chiesa Evangelica Valdese esiste ormai da un millennio nel nostro paese, una dottrina che ci è nota soprattutto quando si parla dell’otto per mille: in effetti, questo meccanismo di ripartizione fiscale tra Stato e confessioni religiose può andare in favore anche dei Valdesi ed è proprio a questo adempimento che si è riferita l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 69/E, documento che è stato pubblicato proprio nel corso della giornata di ieri. Come è noto, la quota in questione può essere riservata a tale chiesa a scopi di carattere sociale, assistenziale, umanitario o anche culturale. Le ultime precisazioni hanno messo in luce come queste donazioni non necessitino di ricevuta di versamento in conto corrente postale e nemmeno quella del bonifico.
otto per mille
Ritorno in gran stile per l’otto per mille di gestione statale
Se la questione dell’otto per mille fosse un romanzo, il titolo più azzeccato sarebbe sicuramente “A volte ritornano”, anche se i contenuti sarebbero meno spaventosi dell’omonima serie di racconti di Stephen King: più precisamente, il riferimento in questione deve andare alla quota di gestione statale, visto che i fondi verranno utilizzati dopo diverso tempo per far fronte alle finalità originarie, come ad esempio i finanziamenti dei progetti contro la fame nel mondo o gli interventi contro le calamità naturali, piuttosto che per le missioni di pace all’estero come è avvenuto più spesso negli ultimi anni. Si tratta di un ritorno molto atteso, oltre che una pagina importante della lunga storia dell’otto per mille.
Otto per mille e fondi statali 2010: c’è tempo fino al 15 marzo
C’è una prima data da tenere a mente per quel che riguarda l’otto per mille 2010: il prossimo 15 marzo, infatti, sarà il primo termine utile di presentazione dell’apposita domanda per le pubbliche amministrazioni, le persone giuridiche e gli enti pubblici e privati senza fini di lucro che intendono accedere alla ripartizione di tale quota dell’Irpef da destinare allo Stato. Come è noto, è stata la legge 222 del 1985 a introdurre, a partire dall’anno finanziario 1990, la destinazione dell’otto per mille della propria Irpef allo Stato oppure alla Chiesa cattolica (tra l’altro, col passare degli anni sono poi state introdotte anche altre confessioni religiose). Chi intende utilizzare i fondi provenienti da questo gettito tributario, devono quindi provvedere all’invio della domanda e della necessaria documentazione che testimoni il possesso dei requisiti; infatti, tali fondi possono essere richiesti per interventi straordinari e nell’ambito di settori specifici, come, ad esempio, la lotta alla fame e la realizzazione di nuove opere ed edifici in paesi in difficoltà.
In Germania è praticamente obbligatoria la “tassa sulla religione”
La situazione tedesca relativa alle “tasse di religione” ricalca molto vicina quella italiana, seppur con qualche differenza: infatti, visto che esiste una forte ingerenza da parte della Chiesa in molte delle attività dello Stato teutonico, i contributi fiscali che sono destinati alla confessione religiosa vengono direttamente riscossi dall’anagrafe tributaria. Non solo; si procede anche alla verifica e al controllo della cartella delle imposte sul reddito, al fine di accertare se il contribuente ha pagato o meno questa tassa. Indicando la propria appartenenza alla fede religiosa (le lettere EV indicano i protestanti, RK i cattolici), si è ufficialmente membri della chiesa e occorre pagare la relativa imposta. Il tributo, chiamato in Germania Kirchensteuer, è destinato quindi alle confessioni religiose e si affianca ad un’altra tassa simile, il Kultussteuer. A differenza del nostro “otto per mille”, la Kirchensteuer viene pagata solo in caso di scelta espressa ed il suo valore ammonta al 9% del corrispettivo dell’Irpef tedesca.